Si informa la cittadinanza che a seguito di analisi qualitative effettuate sulla frazione di rifiuto IMBALLAGGI IN PLASTICA si è riscontrata una grande quantità di rifiuto estraneo come ad es. carta e cartone, plastica “non da imballaggio”, vetro e barattolame ma anche una notevole quantità di rifiuto speciale (pericoloso e non pericoloso) non conferibile nel rifiuto urbano.
A tal fine si ricorda che costituisce frazione idonea al conferimento nel sacco giallo:
- bottiglie di plastica e film esterno
- flaconi detersivo e nebulizzatori
- contenitori in plastica e polistirolo
- vaschette per alimenti e salumi
- piatti e bicchieri di plastica
- imballaggi in plastica
- sacchetti merendine
- vaschette uova vuote
- blister trasparenti e per pastiglie
- sacchetti in plastica
- flaconi shampoo, flaconi salse e barattoli yogurt
Costituisce invece frazione estranea tutto ciò che non è imballaggio in plastica né è solidale all’origine con l’imballaggio in plastica. Costituiscono altresì frazione estranea:
- i rifiuti di imballaggio in plastica da classificare come rifiuti pericolosi ai sensi della vigente normativa;
- i rifiuti di imballaggi di provenienza non domestica che abbiano contenuto prodotti pericolosi;
- i rifiuti di imballaggi in plastica non vuoti qualora presentino residui del contenuto di peso superiore al peso dello stesso imballaggio vuoto. Per le bottiglie d’acqua e bibite è tollerato un residuo del contenuto che non superi il 5% della capacità;
- i rifiuti anche di imballaggio e simili provenienti dai reparti ospedalieri;
- le cassette per pesce di provenienza non domestica (ad es. pescherie) in quanto maleodoranti e con forte carica batterica caratteristiche incompatibili con i requisiti di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in base alla vigente normativa in materia;
- i rifiuti di imballaggio di competenza degli altri Consorzi di Filiera del sistema CONAI. Non costituiscono frazione estranea i rifiuti di imballaggio degli altri Consorzi di Filiera del sistema CONAI che siano oggetto di raccolta multimateriale attivata e che siano conferiti ai Centri di Selezione operanti per COREPLA in tali flussi.
Si avvisa la cittadinanza che nei prossimi mesi i sacchi non conformi non verranno ritirati dal servizio smaltimento porta a porta e che sugli stessi verrà applicato un adesivo con l’indicazione dei motivi della mancata raccolta.
Se si hanno dei dubbi rispetto alle caratteristiche de rifiuto è possibile consultare i siti:
- https://www.apricaspa.it/cittadini/alme/dove-lo-butto
- https://www.apricaspa.it/cittadini/villa-dalme/dove-lo-butto
oppure scaricando la APP PuliAmo:
- Google Play https://play.google.com/store/search?q=puliamo&c=apps
- Apple Store https://apps.apple.com/it/app/puliamo/id524983253
Si ricorda altresì che tutti i rifiuti recuperabili e non interessati dal ritiro porta a porta possono essere conferiti presso i Centri Comunali di Raccolta nei seguenti giorni ed orari: